5X1000 Ragioni per sostenere i nostri sogni - Interactive

il tuo 5×1000 a Interactive: una scelta di inclusione, autonomia e cura

In Europa, 1 persona su 6 ha un disturbo mentale, e affronta difficoltà altamente invalidanti e forti diseguaglianze sociali.

Tutti noi conosciamo almeno un parente, un amico o un conoscente in queste condizioni. Si stima che il tasso di occupazione di chi soffre di questi disturbi sia del 23% inferiore rispetto al resto della popolazione.

Da quasi 30 anni, grazie alla Vostra firma per Interactive, abbiamo realizzato progetti significativi volti migliorare la qualità della vita di chi soffre di un disturbo mentale:  percorsi di cura e riabilitazione altamente specializzati, ma anche e soprattutto progetti di inclusione sociale, autonomia e inserimento lavorativo.

IL TUO 5X1000 PER INTERACTIVE

Nel 2025, il tuo 5X1000 verrà utilizzato per l’allestimento di una sala tecnologica interamente dedicata al Gaming!

La sala fa parte del progetto Brainvillage, ed è stata allestita nel corso del 2024 con tecnologia 4.0 (videomapping, IoT, sensoristica etc.) all’interno di un locale di circa 20 mq, ubicato a Torino.

Grazie al vostro generoso contributo, acquisteremo una console Nintendo Switch e tutti i giochi più indicati a stimolare socializzazione e movimento fisico nei destinatari, minori e adulti con disabilità cognitive o disturbi dello spettro dell’autismo, provenienti dai servizi di Interactive o dalle scuole sul territorio.

Come utilizziamo il 5×1000

– Nel 2024, Abbiamo destinato il 5×1000 alla realizzazione del progetto “Nibal Garden“, un giardino sensoriale inclusivo presso Cascina Nibal, Mondovì. La somma ha coperto circa il 70% del costo di un’altalena speciale, parte di un’area attrezzata per attività neuropsicomotorie, favorendo l’inclusione sociale e migliorando la qualità di vita delle persone con disturbi dello spettro autistico

– Nel 2023, abbiamo realizzato un restyling degli spazi interni del Centro Diurno Socio Riabilitativo “Identi-Kit” a Torino. Sono stati creati nuovi ambienti specifici come la stanza della musica, la stanza del rilassamento (Snoezelen Room), la stanza della scrittura e la stanza della creta, ciascuno progettato per affrontare specifiche difficoltà giovanili e potenziare attività creative, educative e socializzanti. Questo intervento ha ampliato notevolmente le possibilità di intervento psico-educativo, aiutando i nostri adolescenti a sviluppare nuove competenze e migliorare il loro benessere.

– Nel 2022, con il contributo derivante dal 5×1000, è stato possibile finanziare parzialmente l’installazione di due impianti servoscala nella nuova sede di Via Orbetello a Torino, garantendo pieno accesso agli spazi educativi e riabilitativi a minori con disturbi dello spettro che partecipano alle attività diurne del SSER Casa&Quartiere

– Nel 2021, abbiamo realizzato un box prefabbricato per il ricovero dei due asini coinvolti nelle attività terapeutiche di Cascina Nibal, a Mondovì (CN), nell’ambito di un progetto di Onoterapia, una terapia assistita con gli asini. Questa nuova opportunità ha permesso agli utenti di sviluppare relazioni positive con gli animali, favorendo la rottura dell’isolamento tipico dei disturbi autistici e di altre disabilità, attraverso un contatto diretto, affettuoso e sicuro con l’animale.

– Nel 2019, abbiamo rinnovato l’Agriostello delle Langhe, situato a Farigliano (CN), installando una cucina angolare moderna, completa di elettrodomestici e arredi, che ha migliorato significativamente il servizio alberghiero e agevolato la preparazione di pasti anche in assenza del personale di cucina principale. Questa nuova cucina ha contribuito a raddoppiare le presenze turistiche e ci ha permesso di assumere part-time tre ospiti di Clubhouse, impegnati quotidianamente nel gruppo di lavoro ristorazione.

Questi investimenti, realizzati grazie al contributo del 5×1000, non solo hanno migliorato concretamente gli spazi e i servizi, ma hanno anche permesso di portare avanti con successo gli obiettivi principali di Interactive: inclusione sociale, autonomia personale e percorsi terapeutici e riabilitativi orientati al recupero delle competenze e alla valorizzazione delle persone.

Come destinare il tuo 5×1000 a Interactive

La procedura per destinare il tuo 5×1000 a Interactive è molto semplice:

  1. Cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000
  2. Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore inscritti al RUNTS
  3. sotto la firma, nello spazio “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale di Interactive: 01164070052