Oliver Crini, Autore presso Interactive - Pagina 5 di 6

Martedì 12 Gennaio è una data importante per tutta la Cooperativa Interactive. E’ il cosiddetto V-Day, la data di partenza della campagna di vaccinazione che interesserà i nostri ospiti e il nostro personale sociosanitario.

La prima tra le sedi interessata si trova a Sant’Agata Fossili, in provincia di Alessandria, si tratta del nucleo residenziale per anziani della Comunità Sant’Agata.

Ottima l’adesione degli operatori e degli ospiti, tra cui si annovera Teresa, la prima ospite presa in carico dalla Cooperativa!

Nelle prossime settimane, anche le altre comunità di Interactive saranno interessate dalla campagna Vaccinale, restate sintonizzati!

Oggi inauguriamo #VaxPills !! 💊🦠

Le “pillole di informazione” sul vaccino Pfizer-BioNtech, per prepararsi alla campagna di vaccinazione con fiducia e responsabilità.

Ogni tavola illustra tutto quello che vorreste sapere sul vaccino ma non avete mai osato chiedere: come funziona, dove e quando farlo, eventuali (lievi e rarissimi!) effetti collaterali, durata ed efficacia del vaccino americano e altro ancora.

Buona lettura!

Tutti i testi sono tratti da: AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco

Come da tradizione, anche in quest’anno turbolento, costellato dalle molte sfide e difficoltà attraversate dai nostri ospiti, dalle loro famiglie e da tutti gli operatori che vivono Interactive 365 giorni l’anno, E’ arrivato il natale.

Oggi più che mai è l’ora di rallentare, raccogliersi e gioire accanto ai nostri cari, vicini e lontani, per ripartire insieme con l’animo più leggero.

Con il nostro Impegno nascerà…

Un Mondo Migliore.

Buon Natale a tutti i Soci di Cooperativa Interactive!

🎅

Come da tradizione, anche in quest’anno turbolento, costellato dalle molte sfide e difficoltà attraversate dai nostri ospiti, dalle loro famiglie e da tutti gli operatori che vivono la comunità 365 giorni l’anno, è arrivato il Giornamatto, il giornalino ufficiale che racconta la vita dentro – e fuori – le mura della comunità Mauriziana.

Quest’anno abbiamo deciso di pubblicarlo sul sito della cooperativa, per condividere con tutti voi i piccoli e grandi progetti quotidiani dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.

Buona lettura!

Stanotte è mancato, dopo un ricovero ospedaliero molto doloroso a causa del COVID-19, lo Zio Giorgio, socio Volontario della Cooperativa fin dal 2003, quando ha lasciato il proprio incarico di Direttore della filiale della Banca di Roma di Torino.

Una presenza discreta e operosa, che dava il suo contributo al nostro lavoro, svolgendo una preziosa attività di archivio amministrativo e di controllo presso gli uffici di via Udine.

Lo ricorderemo per le sue passioni, la famiglia, lo sport e il Grande Torino e ci mancherà la sua operosa e silenziosa presenza.

un abbraccio di conforto va alla moglie Margherita, alla figlia Federica, al genero Lorenzo e alla nipotina Arianna.

Paolo – Germana – Giovanna

Per il giorno giovedì 8 ottobre, la Comunità Clubhouse ha organizzato l’esposizione di alcune opere del del sig. Giacomo Martinetti, alla quale farà seguito rinfresco.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita.

“Giacomo Martinetti, nato nel 1957, iniziò  a dipingere nel 1996 nell’atelier Alce in Rosso dell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere.

Soggetto preferito è il volto, che il sig. Martinetti rappresenta frontale e di profilo, suddiviso in scomparti colorati in cui trovano posto palazzi, alberi astri e presenze antropomorfe.”

Quotidianamente produce diversi disegni che invia in busta chiusa a suoi vecchi conoscenti o a personaggi illustri ormai datati.

Di seguito un breve video che raccoglie alcune delle opere che verranno presentate:

L’Agriostello Delle Langhe aderisce all’iniziativa “La Regione Piemonte triplica il valore della tua vacanza

L’iniziativa prevede che il cliente possa acquistare subito un soggiorno di minimo 3 notti consecutive, pagandone 1 sola, in funzione dell’offerta:

1 notte pagata dal cliente
1 notte pagata dalla Regione Piemonte
1 notte offerta dalla struttura

C’è tempo fino al 31 Agosto per acquistare il voucher, che potrà essere utilizzato nell’arco di tutto il 2021! (fino al 31/12/2021)

Clicca qui per contattare l’Agriostello e prenotare la tua vacanza a prezzo ridotto!

TERMINI E CONDIZIONI:

L’Assemblea Ordinaria dei Soci, che ha avuto luogo il giorno 26 Giugno 2019 alle ore 15.00, con l’inedita modalità di collegamento remoto tra la Sede Amministrativa e le Unità Locali della Cooperativa, ha deliberato l’approvazione del Bilancio Sociale 2019.

Il documento, di seguito consultabile, racconta gli eventi salienti dell’anno 2019, vissuti dai nostri operatori insieme ai ragazzi e le ragazze che abbiamo accolto, la storia della Cooperativa dal ’96 a oggi, e i progetti in cantiere per gli anni a venire.

Nella seconda parte, il lettore può trovare dati aggiornati sul numero dei nostri dipendenti e degli ospiti accolti nel 2019, la situazione economico-patrimoniale del 2019, e il fatturato dell’ultimo triennio, diviso per area di intervento.

Buona Lettura!

In data 27 maggio 2020, Fondazione Compagnia di San Paolo ha comunicato gli esiti del bando SEED 2019. Cooperativa Interactive è risultata tra le 50 Imprese Sociali selezionate, ricevendo un finanziamento a fondo perduto di 18.000 euro.

La misura è volta a incentivare all’interno del Terzo Settore l’innovazione dei processi, la ricerca di nuovi prodotti e la gestione del cambiamento, attivando processi di resilienza a seguito della crisi Covid-19.

Il budget stanziato ci permetterà di attivare un percorso di consulenza condotto dal nostro partner Redrim s.c. con cui approfondiremo l’opportunità di dotare le nostre strutture di sistemi di Videoconference, IoT e sensoristica, in grado di facilitare e rendere “più intelligente” il lavoro dei nostri professionisti, anche in situazioni di emergenza e isolamento.

A completamento del percorso di innovazione intrapreso, verrà presentato a Compagnia di San Paolo un Progetto di Innovazione, per realizzare il cambiamento auspicato dalla nostra Cooperativa, che prevede ulteriori investimenti in consulenza e nell’acquisto di dispositivi e tecnologie digitali per tutto il 2020 e parte del 2021.

Già nel mese di Marzo, Interactive aveva stanziato ingenti capitali per l’acquisto di DPI, e per remunerare l’impegno supplementare chiesto a tutti i lavoratori.

Oggi, mentre si avvicina la cosiddetta “Fase 2” della lotta al Virus, è necessario dare risposte concrete ai tanti utenti in carico ai nostri servizi e alle loro famiglie, progettando nuove modalità di assistenza a distanza, cercando di traslare “online” il nostro efficace modello educativo e riabilitativo.

E’ proprio questa la strada tracciata dal Progetto “Un Pizzico Di…” , finanziato da Fondazione CRC nell’ambito del Bando ‘Emergenza per il Sociale’, che ci vede come Partner a fianco del capofila Coperativa Caracol, e delle cooperative Animazione Valdocco e Il Melograno, con il patrocinio del Consorzio per i Servizi Socio Assistenziali del Monregalese, Unione Montana di Ceva e altre associazioni del territorio.

L’obiettivo prioritario del progetto, a cui parteciperà il Nucleo Diurno di Cascina Nibal, è quello di sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie nel contrasto alla solitudine e all’isolamento, offrendo loro proposte culturali e ricreative per la gestione del tempo a casa e per la socializzazione a distanza attraverso una bacheca virtuale aggiornata settimanalmente.

Le proposte spaziano dalle attività manuali a quelle artistiche, passando per l’espressione corporea, e comprendono attività specifiche per persone con disturbi dello spettro dell’Autismo proposte settimanalmente dagli operatori di Nibal.

Tutte le attività sono liberamente consultabili sulla piattaforma Padlet, uno strumento semplice ed efficace per ritrovare il contatto tra i ragazzi costretti a casa e i nostri operatori.

Vi consigliamo di seguirci nelle prossime settimane sulla nostra pagina Facebook, dove posteremo alcuni contenuti tratti da questo progetto.