Riapre l’Agriostello delle Langhe: turismo sociale nel cuore delle colline UNESCO.

Pubblicato da Oliver Crini
il 26 Settembre 2025

Tag: Comunicazione, News, progetti



Torna alle News

Dopo un anno di pausa siamo felici di annunciare che dal 12 ottobre l’Agriostello delle Langhe torna ad accogliere viaggiatori e viaggiatrici. Questa riapertura rappresenta non solo il ritorno di una struttura ricettiva, ma il rinnovo di un luogo speciale, dove il turismo si combina con la responsabilità sociale, un’esperienza autentica tra natura e condivisione.  

L’Agriostello delle Langhe nasce ormai 8 anni fa da un progetto di Interactive e della Cooperativa Agricola Naturalmente, con l’obiettivo di unire turismo, agricoltura e inclusione sociale. Qui l’ospitalità assume un significato diverso: chi soggiorna non è soltanto un ospite, ma parte di una comunità accogliente. In questi anni, circa 20 utenti dell’adiacente comunità terapeutica Clubhouse, lavorano o hanno lavorato nello staff, occupandosi dei campi e dei vitigni, della cucina e dei servizi alberghieri. Vivere l’Agriostello significa quindi non solo godersi una vacanza immersi nel verde delle Langhe, ma anche entrare in contatto con storie di rinascita e scoprire quanto la cura della terra e delle relazioni possa fare la differenza nel compiersi di un progetto individuale. 

La riapertura porta con sé tante novità. Le camere sono state rinnovate e personalizzate con decorazioni ispirate ai simboli delle Langhe, come nocciole e ricci, trasformando le pareti in piccoli racconti visivi grazie al talento di Ivan, utente di Clubhouse appassionato di moda e arte, e membro dello staff. Anche la cucina è stata ripensata per offrire uno spazio più funzionale e conviviale, dove preparare pasti in autonomia o condividerli con gli altri ospiti. Ricordiamo, inoltre, che tutti gli ambienti sono privi di barriere architettoniche per permettere alle persone con varie tipologie di disabilità di usufruire pienamente dei servizi presenti in perfetta autonomia, sicurezza e comfort. 

La posizione dell’Agriostello è perfetta per chi vuole esplorare le Langhe, territorio riconosciuto patrimonio UNESCO. Gli amanti delle passeggiate troveranno sentieri panoramici che si snodano tra vigneti e boschi, i cicloturisti potranno pedalare tra borghi e castelli, mentre chi desidera semplicemente rallentare e ritagliarsi del tempo per sé avrà la possibilità di vivere giornate rigeneranti, per esempio dedicandosi allo smart working con lo sguardo rivolto verso il dolce declivio del paesaggio langarolo. E per tutti, naturalmente, non mancheranno le esperienze enogastronomiche che rendono unica questa terra, come la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, che dall’11 ottobre radunerà in Langa e Monferrato migliaia di amanti della “trifola” piemontese. 

Chi prenota entro il 31 dicembre riceverà il 10% di sconto e un Welcome Kit speciale all’arrivo: un tagliere ricco di sapori del territorio, con i preparati a base di nocciola e un calice di vino del Dolcetto DOCG RETRO della Cooperativa Sociale Agricola Naturalmente, che collabora con l’Agriostello all’inserimento lavorativo in agricoltura dei nostri utenti.  

Prenota ora la tua esperienza all’Agriostello delle Langhe e scarica il coupon! (Offerta valida esclusivamente per prenotazioni effettuate via telefono, entro il 31/12/2025).